Gen­tile Cliente/​Fornitore
Desidero infor­marLa che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 («Codice in mate­ria di pro­tezione dei dati per­son­ali») prevede la tutela delle per­sone e di altri soggetti rispetto al trat­ta­mento dei dati per­son­ali.
Sec­ondo la nor­ma­tiva indi­cata, tale trat­ta­mento sarà improntato ai prin­cipi di cor­ret­tezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua ris­er­vatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, per­tanto, Le for­ni­amo le seguenti infor­mazioni:
1. I dati da Lei for­niti ver­ranno trat­tati per le seguenti final­ità: uso con­tabile ammin­is­tra­tivo
2. Il trat­ta­mento sarà effet­tuato con le seguenti modal­ità: infor­matico con le sicurezze pre­viste dalla legge.
3. Il con­fer­i­mento dei dati è obbli­ga­to­rio per il nor­male svol­gi­mento delle attiv­ità con­tabili di
fat­turazione e l’eventuale rifi­uto di fornire tali dati potrebbe com­portare la man­cata o parziale ese­cuzione del con­tratto.
4. I dati non saranno comu­ni­cati ad altri soggetti, né saranno oggetto di dif­fu­sione
5. Il tito­lare del trat­ta­mento è: Angi­ola Mac­cotta
6. Il respon­s­abile del trat­ta­mento è: Angi­ola Mac­cotta
7. Il rap­p­re­sen­tante del tito­lare nel ter­ri­to­rio dello Stato è: Angi­ola Mac­cotta
8. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei con­fronti del tito­lare del trat­ta­mento, ai sensi dell’art.7 del D.lgs.196/2003, che per Sua comod­ità ripro­duco inte­gral­mente:
Decreto Leg­isla­tivo n.196/2003,
Art. 7 — Diritto di accesso ai dati per­son­ali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la con­ferma dell’esistenza o meno di dati per­son­ali che lo riguardano,
anche se non ancora reg­is­trati, e la loro comu­ni­cazione in forma intel­li­gi­bile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati per­son­ali;
b) delle final­ità e modal­ità del trat­ta­mento;
c) della log­ica appli­cata in caso di trat­ta­mento effet­tuato con l’ausilio di stru­menti elet­tron­ici;
d) degli estremi iden­ti­fica­tivi del tito­lare, dei respon­s­abili e del rap­p­re­sen­tante des­ig­nato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle cat­e­gorie di soggetti ai quali i dati per­son­ali pos­sono essere comu­ni­cati o che pos­sono
venirne a conoscenza in qual­ità di rap­p­re­sen­tante des­ig­nato nel ter­ri­to­rio dello Stato, di respon­s­abili o incar­i­cati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la ret­ti­fi­cazione ovvero, quando vi ha inter­esse, l’integrazione dei dati;
b) la can­cel­lazione, la trasfor­mazione in forma anon­ima o il blocco dei dati trat­tati in vio­lazione di legge,
com­presi quelli di cui non è nec­es­saria la con­ser­vazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati rac­colti o suc­ces­si­va­mente trat­tati;
c) l’attestazione che le oper­azioni di cui alle let­tere a) e b) sono state por­tate a conoscenza, anche per quanto
riguarda il loro con­tenuto, di col­oro ai quali i dati sono stati comu­ni­cati o dif­fusi, eccettuato il caso in cui
tale adem­pi­mento si riv­ela impos­si­bile o com­porta un impiego di mezzi man­i­fes­ta­mente spro­porzion­ato rispetto al diritto tute­lato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legit­timi al trat­ta­mento dei dati per­son­ali che lo riguardano, ancorché per­ti­nenti allo scopo della rac­colta;
b) al trat­ta­mento di dati per­son­ali che lo riguardano a fini di invio di mate­ri­ale pub­blic­i­tario o di ven­dita diretta o
per il com­pi­mento di ricerche di mer­cato o di comu­ni­cazione commerciale.